Mandato e Compenso

Il compenso complessivo è pattuito per iscritto al conferimento del mandato, secondo le tipologie ammesse dalla Legge 247/2012 e dal Codice Deontologico Forense, ovvero:

1): in misura forfettaria;

2): a tempo, in materia di assistenza / consulenza fuori Studio e negoziazione;

3): in percentuale sul valore dell’affare, in materia di recupero crediti.

Sono svolte a titolo gratuito varie attività, quali:

a): parere sulla fondatezza giuridica dell’azione giudiziaria;

b): lettere di messa in mora e recupero crediti stragiudiziale;

c): corrispondenza stragiudiziale di vario tipo: dalla diffida all’interruzione della prescrizione.

L’avv. Lucci, iscritta nell’elenco degli avvocati del patrocinio a spese dello Stato presso il Tribunale di Milano, presta assistenza giudiziaria anche secondo le modalità del Gratuito Patrocinio ai soggetti che possono beneficiarne. 

Attività pro-bono svolta a favore di qualsiasi visitatore ed a prescindere da eventuali azioni giudiziarie: ricerca di testi di legge, regolamenti e circolari.

News

apr21

21/04/2025

''Attenti al lupo online'', la guida per evitare le frodi digitali

È allarme truffe informatiche. Fabi: sottratto

apr20

20/04/2025

La revisione automatica dei prezzi alla luce del Correttivo Appalti

Il principio di conservazione dell’equilibrio

apr19

19/04/2025

Appalti, tracciabilità dei flussi finanziari: indicazioni operative

Obblighi e strumenti di controllo per le